L’Hokkaido è l’isola più settentrionale dell’arcipelago giapponese caratterizzata da una natura selvaggia, ancora poco frequentata dal turismo di massa.
A mio avviso il periodo migliore per visitarla è l’estate perchè le temperature non sono mai troppo elevate a differenza del resto del Giappone.
Noi abbiamo usato il treno come mezzo di locomozione per visitare l’isola con il Japan Rail Pass Hokkaido che consente di prendere qualsiasi treno per la durata di sette giorni.

Hakodate (1 notte)

La nostra prima meta del viaggio in Hokkaido e stata la cittadina portuale di Hakodate, piacevole da visitare con la bicicletta, famosa per la sua incantevole vista notturna da una collina alta 334 metri.

La mattina seguente abbiamo preso il nostro primo treno spostandoci da Hakodate a Obihiro e facendo tappa durante la giornata due posti molto interessanti dal punto di vista naturalistico:
- Onuma Quasi National Park
- Noboribetsu



Obihiro (1 notte)
Abbiamo trascorso la notte nella piccola cittá di Obihiro, indimenticabile per la bontá del suo cibo tradizionale.
Da provare assolutamente le bistecche di maiale in salsa agrodolce servite all’interno di una coppa di riso al ristorante Butadon PANCHŌ.



Abashiri (2 notti)
Terza tappa del nostro itinerario é stata Abashiri, ideale base di partenza per visitare lo Shiretoko National Park e per degustare dell’ottimo sushi

Asahikawa (1 notte)
Il giorno successivo siamo andati ad Asahikawa, la seconda città più grande dell’Hokkaido, dove abbiamo provato del buonissimo agnello cucinato al barbecue al Jingisukan Daikokuya.

Abbiamo fatto anche un’escursione in giornata per visitare due piccoli paesi
- Biei famosa per lo “Shirogane Blue Pond”
- Furano rinomata per la coltivazione della lavanda

Leggi il mio articolo su Biei: Tra natura e cibo a Biei (Hokkaido GIAPPONE)

Wakkanai (2 notti)
.Penultima tappa del nostro viaggio è stata Wakkanai, situata nel nord ovest dell’Hokkaido vicina all isola di Sachalin in Russia.

Con un traghetto abbiamo raggiunto anche l’isola vulcanica di Rishiri caratterizzata da una natura selvaggia.

Sapporo (2 notti)
Le ultime due notti in Hokkaido le abbiamo trascorse nella capitale Sapporo che assomiglia alle classiche metropoli giapponesi.

Girando per le sue strade si possono incontrare templi ed edifici “particolari”.


Da non perdere una visita al museo a cielo aperto che riproduce la storia giapponese degli ultimi 100 anni.

Un’altra escursione da fare in giornata è quella per la storica cittadina di Otaru con il suo buonissimo sushi.
